
rapid prototyping
COME SI FA?
Inviaci il tuo file per un preventivo,
ti consiglieremo la tecnica migliore per realizzare il tuo progetto.
STAMPA 3D
Per richiedere un preventivo:
Specificare il motivo per cui si vuole realizzare il prototipo:
es. verifica dimensionale, ergonomica, meccanica, presentazione, ecc.
Se già si ha la competenza, specificare la tecniche ed i materiali da adottare.
Allegare il file 3D, in millimetri e in scala 1:1 rispetto al prototipo da realizzare.
Requisiti del file 3D:
Realizzare il modello 3D con una geometria chiusa (in formato *.STL).
Spessori minimi da 1mm a fughe e scuretti affinché siano evidenti e consistenti.
Evitare spessori inferiori a 1.5mm; in caso contrario, evidenziarli in fase di preventivo.
TAGLIO LASER
Per richiedere un preventivo:
Per utilizzare il nostro servizio di taglio laser è necessario inviare un file con il disegno dei pezzi da tagliare e da incidere indicando il materiale e lo spessore.
Materiali:
Materiali lavorabili: metacriliato, legni, tessuti, pelle, carta, tessuti, pelle, carta, pietra.
Requisiti del file 2D:
Rappresentare nel file i 3 layer separati relativi al taglio,
incisione e marcatura.
Disegnare i pezzi da tagliare tenendo una distanza minima tra i pezzi pari almeno a 2mm.
Evitare che il disegno presenti doppie linee o linee sovrapposte.
Il formato dei file può essere: *.dwg, *.dxf, *.ai, *.pdf.
FRESA CNC
Per utilizzare il nostro servizio di fresatura CNC:
Inviare il file 3D del modello, unità di misura millimetri e in scala 1:1 rispetto al pezzo da fresare.
Indicare il materiale che si vorrebbe utilizzare, se già lo si conosce.
Requisiti del file:
Rappresentare il modello in modo fedele, evitando superfici discontinue o sovrapposte (utilizzando gli appositi Snap durante la costruzione della geometria).
Realizzare il modello con una geometria chiusa (manifold): non può essere costituito da superfici prive di spessore.